quattro
Jump to navigation
Jump to search

il numero quattro rappresentato con la mano
Indice
Italiano[modifica]
Aggettivo numerale
Cardinale[modifica]
quattro ( approfondimento) 4 inv
- (matematica), (aritmetica) cifra che segue tre e precede cinque; è il doppio e il quadrato di due, ma anche il più piccolo dei numeri non primi
Sostantivo
Sillabazione[modifica]
- quàt | tro
Pronuncia[modifica]
IPA: /'kwattro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«E tutti gli angeli stavano attorno al trono e agli anziani e ai quattro esseri viventi, e si inchinarono con la faccia a terra e adorarono Dio.
»
|
(Apocalisse di Giovanni 7,11, testo CEI 2008)
|
Parole derivate[modifica]
- quattordici, quattrino, quattrocchi, quattrocentesco, quattrocentino, quattrocentista, quattrocento, quattrocentomila, quattrocentometrista, quattrofoglie, quattrocchi, quattromila, quattrozampe, ventiquattro, trentaquattro
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- in quattro e quattr'otto : in fretta, alla svelta
- mangiare a quattro ganasce
- fare il diavolo in quattro: fare un gran baccano
Traduzione
numero cardinale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)