basse
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
basse f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | basso | bassi |
femminile | bassa | basse |
- plurale di bassa
Sostantivo, forma flessa[modifica]
basse f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | basso | bassi |
femminile | bassa | basse |
- femminile plurale di basso
Sillabazione[modifica]
- bàs | se
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi basso
Sinonimi[modifica]
- piccole, nane
- pianeggianti, piatte
- (di acqua) poco profonde
- (di superfici) sottili, strette
- (di voci) deboli, tenui, impercettibile, indistinte, sommesse, sottovoce, soffocate, fioche, smorzateovattate, fievoli, cupe, gravi
- (di epoce storiche) moderne, recenti, vicine, ultime, tarde
- (senso figurato) umili, modeste, popolari, plebee, popolane
- (senso figurato) immorali, volgare, vili, abiette, sordide, spregevoli, ignobili, misere
- (geografia) meridionali, del sud, inferiori, australi
- (di parti del corpo) abbassate
- (di luci) tenui, smorzate, oscure
- insufficienti, scarse
- (letteratura) umili, dimesse

Contrari[modifica]
- alte
- (di acque) profonde, alte
- (di voci) acute, squillanti
- (di epoche storiche) alte, antiche, lontane, passate
- (senso figurato) morali, edificanti, eccellenti, pregevoli
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication