indistinto
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
indistinto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | indistinto | indistinti |
femminile | indistinta | indistinte |
- (senso figurato) che non ha confini netti e precisi
- (per estensione) (senso figurato) che non è in modo specifico per qualcuno o qualcosa
Sillabazione[modifica]
- in | di | stìn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /indisˈtinto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino indistinctus, formato da in- e distinctus, participio passato di distinguĕre cioè "distinguere"
Sinonimi[modifica]
- non differenziato
- indefinito, poco chiaro, confuso, vago, indeterminato, oscuro, impreciso, sfocato, indefinibile, generico
- debole, inarticolato, flebile

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup