contenuto
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
contenuto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | contenuto | contenuti |
femminile | contenuta | contenute |
- participio passato di contenere
- circoscritto entro "limiti" e/o "confini"
- controllato, misurato
- (senso figurato) che resiste alle tentazioni, gravi o lievi, e non si lascia trascinare né coinvolgere dagli appetiti passionali; che sa trattenersi impedendo istinti o inclinazioni non accettati moralmente né appunto secondo l'etica di ciascuno
- non ha bisogno di un comportamento contenuto: per natura evita situazioni degradanti
- ogni volta, quasi al limite della propria sopportazione, dimostra di essere contenuto
Sostantivo
contenuto ( approfondimento) m (pl.: contenuti)
- tutto quello che si trova all'interno di un contenitore
- il contenuto della scatola
- (senso figurato) "argomentazione" comprensibile e/o con spiegazione oppure sostanza di un concetto e/o di una concezione secondo principi veritieri, anche tratti da un racconto
- in questo scritto spiccano molti contenuti di rilievo
- (matematica) numero pari al massimo comune divisore dei coefficienti di un polinomio
- tema, argomento di un'opera
Voce verbale
- participio passato maschile singolare di contenere
- participio passato di contenersi
Sillabazione[modifica]
- con | te | nù | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /konte'nuto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da contenere
Sinonimi[modifica]
- misurato, discreto, sobrio, parco, ragionevole, moderato, controllato, equilibrato, compassato, posato, temperante, serio, dignitoso
- accolto, compreso, racchiuso, incluso, tenuto
- (senso figurato) trattenuto, frenato, bloccato, impedito, moderato, domato, represso, delimitato, arginato, circoscritto
- (di spesa, consumo) limitato, ridotto
- (senso figurato) argomento, materia, soggetto, trama, tema, sostanza
- (in particolare nella critica letteraria e artistica) significato, tematica

Contrari[modifica]
- smisurato, smodato, sproporzionato, sregolato, sfrenato, esagerato, eccessivo, eccedente
- sfrontato
- (per estensione) violento
- forma
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- integro
- (per estensione) volontà
- forza
- (per estensione) futilità, sciocchezza
- ascesi
- temperanza
Traduzione
Aggetivo 2. circoscritto entro "limiti" e/o "confini"
Aggetivo 3. controllato, misurato
Sostativo 1. tutto quello che si trova all'interno di un contenitore
Sostativo 2. (senso figurato) "argomentazione" comprensibile di un concetto secondo principi veritieri, anche tratti da un racconto
Sostativo 3. (matematica) numero pari al massimo comune divisore dei coefficienti di un polinomio
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola