simile
Italiano[modifica]
Aggettivo
simile m e f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
positivo | ||
m e f | simile | simili |
superlativo assoluto | ||
maschile | similissimo |
similissimi |
femminile | similissima |
similissime |
- che somiglia
- (per estensione) non uguale ma con caratteristiche che si adattano vicendevolmente
- il colore blu ed il rosso sono simili: il colore viola ne è mediano
- un re ed i suoi cittadini sono simili in quanto esseri umani ma si distinguono secondo una gerarchia
Sillabazione[modifica]
- sì | mi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsimile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Poi il Signore Dio disse: «Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile.»
|
![]() |
«Il simile si curi con il simile
»
|
Sinonimi[modifica]
- affine, analogo, comparabile, conforme, corrispondente, equivalente, pari, rassomigliante, similare, uguale
- di tal genere, di tale sorta, tale, siffatto
- somigliante, assomigliante, omogeneo, paragonabile, parificabile
- prossimo, compagno

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
- assimilare, assomigliare, consimile, facsimile, similare, similarità, somigliare, verosimile
- (per estensione) similitudine
Proverbi e modi di dire[modifica]
- vai/stattene coi tuoi simili: espressione offensiva, in genere per escludere da sé o dalle proprie cerchie qualcuno a cui si vuol far intendere, ingiustamente supposta, la sua differenza dal genere umano, identità che di solito è il fondamento per instaurare un dialogo accettabile
Traduzione
somigliante
Vedi le traduzioni
Esperanto[modifica]
Avverbio
simile
- in modo simile
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Inglese[modifica]
Sostantivo
simile sing (pl.: similes)
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Maruiotti, 2006, pagina 529
- esperanto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.