stabilire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
stabilire (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- sta | bi | lì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /stabiˈlire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino stabilire, (derivazione di stabĭlis cioè "stabile") ossia "rendere stabile, tenere saldo"
Sinonimi[modifica]
- decidere, deliberare, decretare, statuire, prescrivere, comandare, ordinare, sancire, sanzionare
- (la residenza, la sede) fissare
- instaurare, fondare
- disporre, proporsi, prefiggersi
- istituire, definire, concordare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Verbo
stabilire (stabilio, stabilivi, stabilitus)
- rinsaldare, stabilizzare, compattare
- (senso figurato) consolidare
- (senso figurato) stabilire, fissare
- (senso figurato) incoraggiare
- tenere fermo
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication