condensare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
condensare
- (fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) trasformare una sostanza gassosa in un liquido
Sillabazione[modifica]
- con | den | sà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kondenˈsare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino condensare, infinito presente attivo di condenso, composto di con-, "con", e denso, "ispessire", a sua volta da densus, "compatto"
Sinonimi[modifica]
- rapprendere, concentrare, addensare, solidificare, comprimere, ridurre, compattare
- (di vapori) liquefarsi
- (familiare) (un liquido, una soluzione) restringere
- (senso figurato) (di idee, testi) riassumere, sintetizzare, compendiare, riepilogare, schematizzare, ridurre

Contrari[modifica]
- sciogliere, ampliare, arricchire, allungare, diluire, stemperare, rarefare
- (familiare) allungare
- (di vapori) evaporare
- estendere, dilungarsi
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Voce verbale
condensare
- infinito presente attivo di condensō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di condensō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /kon.deːn.saː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi condensō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque condensō
- italianmo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 133
- latino
- vedi condenso