larghezza
Italiano[modifica]
Sostantivo
larghezza ( approfondimento) f (pl.: larghezze)
- (matematica) (geometria) (fisica) una delle tre dimensioni dello spazio ordinario, considerata generalmente trasversale alla lunghezza e opposta all'altezza
- (senso figurato) ampiezza; distanza tra i margini, tra i bordi
- la larghezza di una strada
- (senso figurato) disposizione alla generosità, liberalità
- (senso figurato) abbondanza, dovizia
- (senso figurato) apertura mentale
Sillabazione[modifica]
- lar | ghèz | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /larˈɡettsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di largo
Sinonimi[modifica]
- ampiezza, estensione, vastità, latitudine
- (senso figurato) generosità, liberalità, munificenza, magnanimità, prodigalità
- (senso figurato) (di mente, giudizio) tolleranza, mancanza di pregiudizi, indulgenza, comprensione
- (senso figurato) (di mezzi) abbondanza, dovizia, copiosità, profusione, ricchezza, splendore, magnificenza, opulenza

Contrari[modifica]
- strettezza, angustia
- (senso figurato) avarizia, taccagneria, parsimonia
- (senso figurato) (di mente, giudizio) chiusura, intolleranza, grettezza
- (senso figurato) (di mezzi) povertà, miseria, penuria
- (geometria)altezza
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enciclopedia Sapere [1]
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup