allontanare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
allontanare (vai alla coniugazione)
- spostare lontano, anche in senso figurato
- (familiare) condurre le persone ad una diminuzione della fede
- si finge religioso infatti allontana anziché avvicinare
Sillabazione[modifica]
- al | lon | ta | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /allontaˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da lontano, con prefisso "a-"
Sinonimi[modifica]
- (oggetti) staccare, spostare, separare, distaccare, distanziare, scostare, rimuovere, discostare, dislocare
- cacciare, scacciare, respingere, trasferire, congedare, esiliare, espellere, proscrivere, licenziare, rimuovere, destituire, radiare, dimettere
- indisporre
- (senso figurato) (un pensiero, un ricordo) scacciare

Contrari[modifica]
- (oggetti) accostare, avvicinare, ravvicinare
- accogliere, ricevere, assumere
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
mandare lontano
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale