coniugazione

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

coniugazione f sing (pl.: coniugazioni)

  1. (linguistica), (grammatica) flessione del verbo secondo il tempo, la persona e il modo, tipica delle lingue flessive
  2. (biologia) tipologia di riproduzione sessuata, che coinvolge lo scambio di materiale genetico tra individui differenti (il termine si utilizza in particolare nel caso di organismi unicellulari)

Sillabazione[modifica]

co | niu | ga | zió | ne

Pronuncia[modifica]

IPA: /konjuɡaˈtsjone/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino coniugatio cioè "congiunzione, relazione etimologica tra vocaboli"

Sinonimi[modifica]

Traduzione