godere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
godere (vai alla coniugazione)
- assaporare qualcosa
- godo l'ozio
- detenere qualcosa a proprio beneficio
- gode buona reputazione
Intransitivo[modifica]
godere (vai alla coniugazione)
- essere profondamente soddisfatto
- mi piace godere della tranquillità del lago
- ottenere un piacere sessuale
- gode quando riesce a fare l'amore
Sillabazione[modifica]
- go | dé | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡoˈdere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Un uomo onesto aumenta il tempo della sua vita: vive due volte chi riesce a godere del passato
»
|
Sinonimi[modifica]
- beneficiare, trarre beneficio, usufruire
- essere felice, rallegrarsi, gioire, compiacersi, esultare
- appagare i sensi
- gustare, assaporare
- possedere, avere, ottenere a proprio vantaggio

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- L'imparare conduce al sapere, e il sapere al godere
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication