detenere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
detenere (vai alla coniugazione)
- avere in propria mano
- (diritto) avere materiale disponibilità di una cosa anche senza averne possesso
- (economia) (commercio) (finanza) possedere
Sillabazione[modifica]
- de | te | né | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /deteˈnere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino detinere, formato da de- e tenere
Sinonimi[modifica]
- tenere, avere, possedere, conservare
- (diritto) occupare, impossessarsi
- tenere in prigione, incarcerare, arrestare

Contrari[modifica]
- perdere, abbandonare
- (diritto) lasciare
- rilasciare, scarcerare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup