accettare
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni per significato. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Indice
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
accettare (vai alla coniugazione)
- acconsentire a ricevere qualcosa o qualcuno oppure a fare qualcosa
- accettare un invito, una sfida
- (per estensione) accogliere, ammettere
- accettare come socio
- compiere un atto di accettazione, di sopportazione
- accettare un'eredità
- accettare il dolore
- confermare qualcosa
- verificare la veridicità di qualcosa ed accettare con coscienza
- l'estrinsecarsi di un atteggiamento propositivo
- accettare senza obbligo
- condividere perentoriamente
- (per estensione) tollerare [quasi in] tutto
- è impossibile che possiamo accettarci vicendevolmente
- (gergale) coinvolgere, per esempio una persona come amica in un gruppo
Sillabazione[modifica]
- ac | cet | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /atʧet'tare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino acceptare, derivato di acceptus, participio passato di accipio ossia "accogliere"
Citazione[modifica]
![]() |
«È meglio dare che ricevere, ma a volte c'è più umiltà nell'accettare piuttosto che nel dare
»
|
Sinonimi[modifica]
- (dono, invito, eccetera) gradire, accogliere, ricevere, prendere
- (incarico, impegno, eccetera) assumere, sobbarcarsi, acconsentire, dire di sì, raccogliere
- (consiglio, proposta, eccetera) ammettere, approvare, accreditare, prestare fede, riconoscere, abbracciare, seguire
- (disagio, sventura, eccetera) sopportare, tollerare, subire, adattarsi, adeguarsi, rassegnarsi

Contrari[modifica]
- (dono, invito, eccetera)rifiutare, respingere, mandare indietro
- rinunciare, declinare
- (consiglio, proposta, eccetera) contestare, disapprovare, bocciare
- (disagio, sventura, eccetera) combattere, reagire
Termini correlati[modifica]
Traduzione
acconsentire a ricevere qualcosa
estensione, accogliere, ammettere
compiere un atto di accettazione, di sopportazione
confermare qualcosa
l'estrinsecarsi di un atteggiamento propositivo
condividere perentoriamente
estensione, tollerare quasi in tutto
gergale, coinvolgere una persona come amica in un gruppo
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Sinonimi e contrari, RCS Libri edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line