combattere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
combattere (vai alla coniugazione)
- lottare con le armi
Sillabazione[modifica]
- com | bàt | te | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /komˈbattere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo combattĕre formato da con- e a battĕre
Citazione[modifica]
![]() |
«È meglio combattere al fianco di pochi virtuosi contro tutti i malvagi piuttosto che al fianco di molti malvagi contro pochi virtuosi.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- battersi, lottare , guerreggiare, scontrarsi
- (senso figurato) impegnarsi, darsi da fare
- (sport) gareggiare
- affrontare, aggredire, assalire, attaccare
- (senso figurato) avversare, osteggiare, opporsi, contrastare, contendere, misurarsi, gareggiare, cimentarsi
- (senso figurato) agitare, sconvolgere

Contrari[modifica]
- rappacificarsi, vivere in pace, andar d’accordo, accordarsi, intendersi
- (senso figurato) rilassarsi, riposarsi, distendersi
- aiutare, soccorrere
- appoggiare, concordare, sostenere
- sfuggire, evitare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano, il mio primo dizionario di italiano illustrato, DeAgostini, 1994, pagina 106