dubitare
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma ha bisogno di aiuto per essere considerato accettabile qui su wikizionario. In caso contrario, potrebbe essere cancellato dopo una settimana |
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
dubitare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- du | bi | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /dubiˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino dubitare che deriva da dubius
Citazione[modifica]
![]() |
«Per essere davvero certo devo dubitare di tutto
»
|
Sinonimi[modifica]
- sospettare, diffidare
- essere in dubbio, essere dubbioso, essere in forse, esitare, diffidare, tentennare, titubare
- mettere in discussione, obiettare
- temere, avere paura

Contrari[modifica]
- fidarsi, confidare
- essere certo, decidersi, risolversi
- accettare, ammettere, accogliere, affermare
- non temere
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana