confermare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
confermare (vai alla coniugazione)
- fissare maggiormente
- dichiarare veritiero qualcosa
- realizzare verità con una o più prove
- (senso figurato) ricondurre al vero
Sillabazione[modifica]
- con | fer | mà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /konferˈmare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino confirmare, derivazione di firmus ossia "saldo" con il prefisso con-
Sinonimi[modifica]
- rafforzare, rinsaldare, consolidare, confortare
- (religione) cresimare
- (teorie, ipotesi ecc.) provare, dimostrare, avvalorare, convalidare, verificare, corroborare, comprovare, suffragare, attestare

Contrari[modifica]
- (teorie, ipotesi ecc.)confutare, smentire, contraddire, negare, inficiare, invalidare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola