opporsi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Riflessivo[modifica]
opporsi (vai alla coniugazione)
- affrontare, talvolta aspramente, un problema con qualcuno e/o per qualcosa, quindi per rovinare oppure per risanare
- si oppose a quanto era sbagliato quasi con gli stessi mezzi
Sillabazione[modifica]
- op | pór | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /opˈporsi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da opporre, dal latino opponĕre, formato da ob- e ponĕre cioè "porre"
Sinonimi[modifica]
- contrastare, impedire, ostacolare, avversare
- resistere, reagire, ribellarsi
- contraddire, contestare, confutare
- (gergale) mettere in dubbio
- (per estensione) sfidare

Contrari[modifica]
- favorire, agevolare, permettere
- arrendersi, cedere, piegarsi
- approvare, sostenere
- pacificare
- (per estensione) dialogare
- (per estensione) (senso figurato) abbandonare
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) volere, desiderare
- coraggio, zelo
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana