riconoscere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
riconoscere (vai alla coniugazione)
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) comprovare
- ha riconosciuto di aver sbagliato
- percepire ancestralmente o capire e sapere per esperienza
Sillabazione[modifica]
- ri | co | nó | sce | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /rikoˈnoʃʃere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino recognōscĕre, composto da re- e cognōscĕre ossia "conoscere"
Sinonimi[modifica]
- identificare, individuare
- distinguere, discernere
- ammettere, confessare, dichiarare, affermare, convenire, capire, comprendere
- (diritto) attribuire
- (di ruolo) accettare, accreditare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
distinguere
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication