pro-
![]() | Vedi anche: pro |
Italiano[modifica]
Prefisso
pro-
- prima parte di lemmi composti dall'accostamento di due parole la prima delle quali significa davanti
- un prologo significa etimologicamente ciò che precede una commedia
- prima parte di parole composte che indicano legami di parentela
- Luigi è il prozio di Giacomo
Sillabazione[modifica]
- pro
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pro-, dalla preposizione pro cioè "davanti"
Parole derivate[modifica]
Vedi: elenco automatico
- proavo, proboscide, proclamare, proconsole, procugino, prodromo, profeta, profilo, progestina, prognosi, prologo, prolungare, promuovere, pronipote, pronunciare, propretore, prorompere, prosecretina, protrombinico, prozio
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Prefisso
pro-
- indica movimento in avanti o verso l'esterno
- (senso figurato) indica l'essere preminente, l'essere in posizione di maggior importanza o prestigio
- indica giovamento, l'avvantaggiare qualcuno o qualcosa
- (in senso temporale) indica l'avvenire prima, precedentemente
- indica sostituzione o scambio, l'essere o agire al posto di
Sillabazione[modifica]
- prō- oppure pro-
Pronuncia[modifica]
Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) : File:la-cls-pro-.ogg
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla preposizione pro
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- italiano
- [1] Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma pro- (edizione online sul portale del Progetto Perseus)