davanti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
davanti inv
- che è in posizione frontale
- ho sporcato la parte davanti del vestito
Avverbio
davanti
- dinanzi, di fronte, nella parte anteriore
- la ruota della bicicletta è schiacciata davanti
Preposizione
davanti
- in presenza di
- finalmente era davvero davanti a lui
Sostantivo
davanti m inv
- parte anteriore di qualcosa/uno
- il davanti dell'edificio
Sillabazione[modifica]
- da | vàn | ti
Etimologia / Derivazione[modifica]
lat. tardo dē ‘da’ abănte ‘avanti’.
Citazione[modifica]
![]() |
«Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno:annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno,ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e insegnamento.
»
|
(Seconda lettera a Timoteo 4,1-2, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- posteriore
- dietro
- parte posteriore, retro
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli