proboscide
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: migliorare definizione. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |

Italiano[modifica]
Sostantivo
proboscide f sing (pl.: proboscidi)
- (zoologia) naso degli elefanti
- (araldica) figura araldica convenzionale a forma di proboscide di elefante posta in palo, ondeggiante a S, spesso utilizzata come cimiero principalmente dell'araldica tedesca, in questo caso compare abitualmente in coppia
- (senso figurato) (scherzoso) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- pro | bò | sci | de
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino proboscis che deriva dal greco προβοσκίς formato da προ- cioè pro- ( nel significato di "davanti") e da βόσκω che significa "nutrire", perché è utilizzato per avvicinare il cibo alla bocca
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
termine araldico
Francese[modifica]
Sostantivo
proboscide
Sinonimi[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, LE MONNIER, P. 1614
- francese
- (araldica)Traduttore di Heraldica.org
- (araldica) Le guide de l'héraldique, di Claude Wensler - edito a Rennes nel 2002
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org