giovare
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
giovare (vai alla coniugazione)
- essere utile
- fare ginnastica giova alla salute
- essere vantaggioso
- (impersonale) è utile
- (impersonale) importa
- giova ripetere
Verbo
Transitivo[modifica]
giovare
- aiutare
- giovò la famiglia
Sillabazione[modifica]
- gi | o | và | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒoˈvaːre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Se tu vuoi, prolungando la vita, giovare agli uomini veramente; trova un'arte per la quale sieno moltiplicate di numero e di gagliardia le sensazioni e le azioni loro. Nel qual modo, accrescerai propriamente la vita umana, ed empiendo quegli smisurati intervalli di tempo, nei quali il nostro essere è piuttosto durare che vivere, ti potrai dar vanto di prolungarla
»
|
(Giacomo Leopardi, Operette morali)
|
Sinonimi[modifica]
- convenire, importare, far bene, servire, aiutare, agevolare, favorire, avvantaggiare
- essere utile, andar bene, essere valido, essere efficace
- essere opportuno

Contrari[modifica]
- danneggiare, nuocere
- essere inutile
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana