parte
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
parte ( approfondimento) f sing (pl.: parti)
- (matematica) (statistica) sezione, componente, sottoinsieme di un corpo, un oggetto o un'entità
- la maggior parte dei mammiferi sono quadrupedi
- (arte), (teatro), (cinematografia) ruolo teatrale o cinematografico
- il regista mi ha dato la parte!
- (politica) fazione, partito
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) chi mette a punto un contratto
- (per estensione) una o più, è ciò che compone ciascun capitolo di un testo
Voce verbale
parte
- terza persona singolare dell'indicativo presente di partire
Sillabazione[modifica]
- pàr | te
Pronuncia[modifica]
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (di materiale, quantità) pezzo, porzione, fetta, razione, spicchio, ritaglio, frammento, scheggia, brandello, lembo, boccone, dose
- (di oggetto) unità, sezione, segmento, settore, frazione, tratto
- (di zona geografica) paese, territorio, regione; zona, quartiere, luogo, cantone; lato, faccia, versante, angolo, canto, banda
- periodo, lasso di tempo
- (in politica) partito, gruppo, fazione, setta
- (diritto) contraente, litigante
- (di opera letteraria) ripartizione, sezione, suddivisione
- (in teatro, cinema) ruolo, personaggio
- (senso figurato) compito, ufficio, dovere, incombenza, funzione, figura
- (di quantità) un po’ di, alcuni, alcune
- (senso figurato) rimprovero, sgridata, partaccia, scenata, sfuriata, ammonizione

Contrari[modifica]
- (di materiale, quantità) tutto, intero
- controparte
Parole derivate[modifica]
- capoparte, parcella, parcellare, parcellazione, parcellizzare, partaccia, partecipabile, partecipante, partecipanza, partecipare, partecipazione, partecipe, parteggiamento, parteggiare, parteggiatore, partenza, particella, particellare, particina, participiale, participio, particola, particolare, particolareggiare, particolareggiato, particolarismo, particolarista, particolaristico, particolarità, particolarmente, particulare, partigiana, partiginaria, partigianesco, partigiano, partimento, partire, partita, partitamente,
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- un cavaliere tra due dame fa la parte del salame
- essere senz’arte né parte: essere uno squattrinato
- fare parte di qualcosa
Traduzione
|}
| width=1% | |bgcolor="beige" valign=top width=48%|
|}
terza persona singolare dell'indicativo presente di partire
Latino[modifica]
Voce verbale
parte
Sillabazione[modifica]
- păr | tĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
parte f (pl.: partes)
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online