politica
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: definizioni mancanti o insufficienti. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
politica f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | politico | politici |
femminile | politica | politiche |
- femminile di politico
- impegno politico

Sostantivo
politica ( approfondimento) f sing (pl.: politiche)
- (storia) (filosofia) (politica) (diritto) arte e scienza di proporre, approvare e rendere operative le leggi di uno stato, esercitata da persone organizzate in partiti e coalizioni
- il funzionamento della politica è molto semplice: un paese può essere legiferato e governato solo da chi lo conosce
- (per estensione) maniera in cui un governo tratta argomenti e problemi politici determinati
- modo di governare
- si è occupato soprattutto, quasi soltanto, di politica estera
- (gergale) progettualità ed operativo
- ha suggerito una nuova politica aziendale
Sostantivo, forma flessa[modifica]
politica f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | politico | politici |
femminile | politica | politiche |
Sillabazione[modifica]
- po | lì | ti | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /poˈlitika/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino politĭcus, derivazione di πολίτης ossia "cittadino"
Citazione[modifica]
![]() |
«La politica, nella comune accezione del termine, non è altro che corruzione. »
|
(Platone)
|
![]() |
«Una politica che si limiti alla distribuzione della ricchezza, secondo il proprio orientamento di pensiero, è una politica fallimentare. Diversamente, crediamo che i governi dovrebbero innanzitutto essere messi in grado di produrre ricchezza, prima di pensare a come distribuirla
»
|
("massima valoriale" citata da Vittorio Sgarbi)
|
Sinonimi[modifica]
- governativa, pubblica, istituzionale, amministrativa
- (senso figurato) abile, furba, scaltra, astuta, machiavellica, accorta, avveduta, sagace
- (che tende per natura alla vita sociale) sociale
- (di un gruppo, di un partito e simili) strategia
- metodo, sistema, approccio, procedimento
- (senso figurato) (comportamento abile, accorto) abilità, furbizia, astuzia, prudenza, accortezza, avvedutezza, scaltrezza, diplomazia, tatto

Contrari[modifica]
- semplice, naturale
- antipolitica, non-politica,
- (senso figurato) semplicità, ingenuità, candore, avventatezza, imprudenza
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (senso figurato) caos
- anarchia
- (per estensione) repubblica, democrazia, parlamento
Parole derivate[modifica]
- biopolitica, geopolitica, iperpolitica, malapolitica, politologo, politologia, politica-politicante, salita in politica, teopolitica, politichese
Alterati[modifica]
- (diminutivo) politichetta
- (spregiativo) politicuccia
- (peggiorativo) politicaccia
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti[modifica]
Wikisource contiene opere originali di o su politica
Wikiquote contiene citazioni di o su politica
Wikipedia contiene una voce riguardante politica
Wikinotizie contiene notizie di attualità su politica
Commons contiene immagini o altri file su politica