cinema

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

l'interno di un cinema
l'esterno di un cinema a Parigi

Sostantivo

cinema (Wikipedia approfondimento) m inv

  1. insieme di attività artistiche, tecniche e commerciali col fine di produrre e dispensare storie formate da immagini in movimento
  2. (cinematografia) l'industria cinematografica
  3. (architettura) (edilizia) edificio, accessibile ad un pubblico e pagante, adibito alla proiezione di filmati

Sillabazione[modifica]

cì | ne | ma

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈt͡ʃinema/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal greco antico κίνημα cioè "movimento"

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«l cinema è l'unica forma d'arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile »

Sinonimi[modifica]

3. cinematografo

Parole derivate[modifica]

Traduzione

industria cinematografica
sala per proiezione

Inglese[modifica]

Sostantivo

cinema sing

  1. (fotografia) (cinematografia) cinema

Sinonimi[modifica]

Sillabazione[modifica]

cì | ne | ma

Pronuncia[modifica]

/'sɪnəmə/

Altri progetti[modifica]