incombenza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
incombenza f sing (pl.: incombenze)
- incarico da sbrigare
- assegnazione di un compito a qualcuno
Sillabazione[modifica]
- in | com | bèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /inkomˈbɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da incombere (fonte Treccani); dal latino incumbens, participio presente di incumbere, posare sopra
Sinonimi[modifica]
- incarico, compito, mandato, impegno, commissione, faccenda, occupazione, missione, dovere, obbligo, onere, mansione, funzione, ufficio,

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
dovere
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, edizione 2007 su CD-ROM