economia
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: economía |
Italiano[modifica]
Sostantivo
economia ( approfondimento) f sing (pl.: economie)
- arte e scienza di ricavare molti vantaggi dall'uso razionale di poche risorse
- spendere con grande parsimonia denaro od altro, come tempo o forze
- buona amministrazione della casa e della famiglia anche detta economia domestica
- (sociologia) (politica) (diritto) (economia) scienza umana e sociale che studia le relazioni che riguardano, all'interno delle attività umane, i fattori di produzione, la dispensazione di beni e servizi e la suddivisione di ricchezze e guadagni
- (commercio) (finanza) economia aziendale: ramo dell'economia che si occupa dei processi messi in atto da un'azienda per produrre e dispensare beni e servizi in cambio di guadagno
- economia politica: ramo dell'economia che si occupa dei processi messi in atto dalla popolazione di un ente territoriale per realizzare molti vantaggi con poche risorse
- economia bancaria: ramo dell'economia che studia gli aspetti organizzativi, operativi e tecnici degli istituti di credito
- economia finanziaria: ramo dell'economia che si occupa dei mercati di azioni e del comportamento degli agenti economici che vi operano
- (scuola) facoltà universitaria in cui è effettuato tale studio
- (storia) (geografia) complesso delle risorse naturali, umane e produttive degli enti territoriali
- insieme delle leggi che regolano la fisiologia degli esseri viventi (economia animale)
- complesso delle leggi che regolano il ciclo vitale delle piante (economia vegetale)
Sillabazione[modifica]
- e | co | no | mì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /ekonoˈmia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino oeconomĭa, dal greco οἰκονομία, composto di οἶκος ossia "dimora" ma anche "regione" e νομία ossia -nomia, da νομός ossia pascolo, quindi vuol dire "condizione del luogo di pascolo di una regione"
Citazione[modifica]
![]() |
«L'economia è una parte consistente della vita e va considerata con semplicità da una parte e consapevoli che rispondere alle questioni economiche vere è rispondere a questioni umane
»
|
Sinonimi[modifica]
- attività economica, sistema economico, sistema produttivo; amministrazione, gestione
- (per estensione) risparmio, parsimonia, oculatezza, misura, previdenza, morigeratezza, frugalità, sobrietà
- scienza economica
- (di discorso, opera) struttura, ordine, proporzione, architettura, impostazione
Parole derivate[modifica]
- economato, econometria, economico, economista, economizzare, economo, macroeconomia, malaeconomia, microeconomia

Contrari[modifica]
- malaeconomia
- (per estensione) spreco, dilapidazione, dispendio
- prodigalità, sperpero
- (gergale) taccagneria
Termini correlati[modifica]
agricoltura, allevamento, pesca, estrazione mineraria, industria, artigianato, commercio, banca, assicurazione, finanza, turismo, fisco, commercialista, contabilità, ragioneria
Proverbi e modi di dire[modifica]
- lavoro in economia: opera eseguita con grande risparmio e parsimonia
- economie fino all'osso: frase di Q. Sella indicante le estreme economie per il risanamento della pubblica finanza
- fare economia: optare per una o più spese secondo il budget a disposizione
Traduzione
scienza della produzione dei beni
5. complesso delle risorse naturali, umane e produttive degli enti territoriali
6. insieme delle leggi che regolano la fisiologia degli esseri viventi (economia animale)
7. complesso delle leggi che regolano il ciclo vitale delle piante (economia vegetale)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online