direzione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
direzione ( approfondimento) f sing (pl.: direzioni)
- punto verso cui è rivolta una persona o una cosa
- cambiare direzione
- (diritto) (economia) azione o incarico di supervisione e controllo
- ufficio del direttore o in generale luogo in cui si trova un organo direttivo
- la direzione del partito ha scelto la linea politica
- (musica) coordinamento un'orchestra
Sillabazione[modifica]
- di | re | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /direˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino directio derivazione di dirigĕre ossia "dirigere"
Citazione[modifica]
![]() |
«La cosa più importante nella vita è scegliere una direzione, e dimenticare le altre
»
|
Sinonimi[modifica]
- senso, verso, lato, parte, rotta, via
- (senso figurato)(di teorie, idee, eccetera) indirizzo, corso, orientamento, tendenza, linea, regola, condotta
- (di progetti, lavori, eccetera) gestione, guida, comando
- (di organizzazione, comitato, eccetera) dirigenza, gruppo direttivo, dirigenti, organo direttivo, capi, direttivo, governo, vertice
- (del direttore) sede, ufficio
- (punto verso cui...) senso, verso
- (supervisione) amministrazione, controllo, sovrintendenza, supervisione
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (punto verso cui...) punti cardinali, rosa dei venti
- (supervisione) direttore, dirigente, dirigere
Iponimi[modifica]
Traduzione
supervisione
ufficio del
musica
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup