facciata
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca




Italiano[modifica]
Sostantivo
facciata ( approfondimento) f sing (pl.: facciate)
- parte anteriore
- (edilizia) (architettura) superficie di un edificio rivolta verso l'esterno
- (geometria) ciascuna delle superfici di un poliedro
- ciascuna delle due superfici di un foglio di carta
Sillabazione[modifica]
- fac | cià | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /fatˈt͡ʃata/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di faccia
Sinonimi[modifica]
- esterno, davanti, faccia, fronte, prospetto, frontespizio
- pagina, lato
- (senso figurato) forma, aspetto, esteriorità, apparenza, parvenza
- (senso figurato) smacco, delusione, scorno

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- di facciata: effimero
Traduzione
apparenza
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- [1] dizionario Treccani sinonimi e contrari
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup