inizio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: iniziò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
inizio ( citazioni) m sing (pl.: inizi)
- attimo e azione con cui si avvia qualcosa
- (gergale) causa da cui derivano uno o più effetti e/o azioni
- ci dev'esser pur stato un inizio per quel che è successo...
Voce verbale
inizio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di iniziare
Sillabazione[modifica]
- i | nì | zio
Pronuncia[modifica]
IPA: /iˈnitsjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino initium che deriva da inire cioè "entrare in"
Sinonimi[modifica]
- (sostantivo) principio, avvio, avviamento, partenza
- (di un’opera) attacco, esordio, debutto
- primo periodo, origine, albori, primordi
- (senso figurato) infanzia, nascita
- (senso figurato) vecchiaia
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di iniziare) do inizio, comincio, incomincio, fondo, instauro, intraprendo, intavolo, principio, instrado, imposto, abbozzo
- (senso figurato) metto in piedi
- esordio, debutto
- (a una setta, un culto) affilio, accolgo, accetto, introduco, consacro
- (per estensione) (a un’arte, una disciplina) avvio, educo, istruisco, faccio conoscere, guido, addestro

Contrari[modifica]
- (sostantivo) fine, termine, conclusione
- (di un’opera) finale, fine, conclusione
- (senso figurato) tramonto, decadenza
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di iniziare) finisco, termino, concludo, ultimo
- (a una setta, un culto) allontano, escludo, distolgo
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- all'inizio: da principio
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup