ruolo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
ruolo ( approfondimento) m sing (pl.: ruoli)
- (sociologia) (psicologia) atteggiamento assunto da un individuo, a seconda della funzione esercitata e del modo di interagire con la compagine sociale di cui fa parte
- (letteratura), (teatro), (cinematografia) parte svolta da un personaggio in un racconto, romanzo o opera teatrale
- (per estensione) ambito determinato [quasi] a priori
Sillabazione[modifica]
- ruò | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈrwɔlo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese rôle che deriva dal latino rŏtŭlus ossia "rotolo"
Sinonimi[modifica]
- (di amministrazione) elenco, lista, matricola, novero, registro
- (per estensione) (in un ambito) carica, compito, funzione, incarico, mansione, ufficio, veste
- (di attore di film o di teatro) parte, personaggio, funzione,
- posizione, livello, assegnazione, collocazione, organizzazione; importanza, peso, influenza
- (di dati, nominativi) nota, organico
- (diritto) catalogo
- (di un individuo in un gruppo sociale) veste, funzione, incarico, carica
- (di un’opera teatrale e simili) personaggio, parte
- (sport) posto, funzione
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) regola
- (per estensione) attitudine
Traduzione
modelli di comportamento
|
(sport)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 489