divisione

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

divisione (Wikipedia approfondimento) f sing(pl.: divisioni)

  1. (militare) parte di un esercito formato da tre brigate
  2. (matematica) ripartizione di una quantità in parti uguali
  3. (economia) unità organizzativa di un'impresa, preposta alla gestione di un particolare settore produttivo
  4. (sport), (calcio) insieme di squadre che partecipano allo stesso campionato

Sillabazione[modifica]

di | vi | siò | ne

Pronuncia[modifica]

IPA: /diviˈzjone/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino divisio, derivazione di divisus participio passato di dividere ossia "dividere"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

matematica

Altri progetti[modifica]