trauma
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
trauma ( approfondimento) m sing (pl.: traumi)
- (medicina) lesione prodotta all'organismo da un'azione improvvisa, rapida e violenta
- (psicologia) (psichiatria) (psicanalisi) grave alterazione della mente, procurata da un evento di forte carica emotiva
- lieve disagio per una sensazione o una percezione emotiva non piacevoli e non desiderate vissute in un'occasione negativa, con persone o cose, ogniqualvolta si ripresenti un evento, un fatto, una persona, un odore, un suono, qualsiasi cosa che faccia ricordare quel momento o quell'esperienza
Sillabazione[modifica]
- tràu | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /'trawma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco antico τραῦμα, -ατος ossia "ferita"
Sinonimi[modifica]
- (medicina) colpo, lesione, ferita, colpo, botta, contusione, rottura, frattura
- (psicologia) choc, shock, turbamento, sconvolgimento, scossa, impressione
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Inglese[modifica]
Sostantivo
trauma
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti. 2006, pagina 590
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano