benessere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
benessere ( approfondimento) m inv
- (sociologia) (psicologia) lo stare bene, fisico o mentale
- il salutismo fanatico si associa spesso a ipocondria: se tutti i comportamenti ruotano attorno alla ricerca della salute, capita spesso di credere poi che tutto possa minacciare il proprio benessere
- (economia) vita agiata
- (per estensione) condizione consapevole di pace e vitalità
- non sempre ma spesso il benessere è correlato anche ad assenza di sofferenza
Sillabazione[modifica]
- be | nès | se | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /beˈnɛssere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (fisico) salute, vigore, prosperità, floridezza, energia
- (psicologico) felicità, contentezza, gioia, serenità, tranquillità, equilibrio, soddisfazione, appagamento
- (per estensione) quiete, armonia, libertà
- ricchezza, agiatezza, fortuna, lusso, opulenza

Contrari[modifica]
- (fisico) malessere, debolezza, malattia
- (psicologico)disagio, inquietudine, turbamento
- povertà, miseria, bisogno, ristrettezza, indigenza

Varianti[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale