rapporti
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
rapporti m pl
- plurale di rapporto
Voce verbale
rapporti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di rapportare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di rapportare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di rapportare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di rapportare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di rapportare
Sillabazione[modifica]
- rap | pòr | ti
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi rapporto
Citazione[modifica]
![]() |
«I tuoi rapporti con gli altri siano tali da non renderti nemici gli amici, bensì da farti amici i nemici.„
»
|
(Pitagora)
|
Sinonimi[modifica]
- resoconti, ragguagli, rendiconti, relazioni, esposizioni, informazioni, descrizioni, fascicoli, denunce
- (militare) chiamate, convocazioni
- (tra persone) vincoli, legami; amicizie, conoscenze, affetti, familiarità
- relazioni sessuali, amplessi, coiti
- (senso figurato) (tra cose, fatti, situazioni) relazioni, nessi, connessioni, correlazioni, corrispondenze, attinenze
- confronti, somiglianze, analogie, equivalenze, dipendenze
- (matematica) quozienti
- (fisica: tra due grandezze) proporzioni
Traduzione
seconda persona singolare dell'indicativo presente di rapportare
prima persona singolare del congiuntivo presente di rapportare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di rapportare
terza persona singolare del congiuntivo presente di rapportare
terza persona singolare dell'imperativo presente di rapportare
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore