ipocrisia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
ipocrisia ( approfondimento) f (pl.: ipocrisie)
- (psicologia) atteggiamento caratteristico di chi volontariamente pretende di avere ideali, emozioni e sentimenti che di fatto non ha, col fine di ottenere favori, di trarre in inganno o di stare lontano da chi non va d'accordo
- utilizzare pretesti assumendo caratteristiche non proprie, assumere uno o più comportamenti non propri illudendo in modo tale per cui si supponga che siano veri e/o sinceri; minimizzare il valore altrui, sottovalutando in modo ingiusto, tentando altresì di apparire sinceri e/o cordiali ma invano
- (per estensione) atto da ipocrita
- è una relazione caratterizzata dalle loro reciproche ipocrisie
- fingere preoccupazione approfittando dell'altrui parte indifesa per trarne ingiustificata e crudele derisione, fingere amicizia invero "opprimendo", anche con violenza; tentativo nascosto escogitato per offendere, cercando di far soffrire, fingendosi benigni per poi invece infierire ulteriormente
Sillabazione[modifica]
- i | po | cri | sì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /ipokri'zia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco ὑποκρισίη, ( ὑπο + κρισίη: ypo=sotto + krinein=spiegare. Nell'antica Grecia l'ypokrites era l'attore, cioè colui che fingeva, simulava) cioè "simulazione, finzione"; derivazione di ipocrita
Citazione[modifica]
![]() |
«L'ipocrisia è un omaggio che il vizio rende alla virtù
»
|
Sinonimi[modifica]
- falsità, insincerità, finzione, doppiezza, simulazione
- conformismo, perbenismo, convenzionalismo
- doppiezza, falsità

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) malevolenza, malafede
- sotterfugio, ambizione ostinata
- (per estensione) voltagabbana, tradimento

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- L'ipocrisia è il manto della scelleratezza.
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale