persona
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
persona ( approfondimento) f sing (pl.: persone)
- (filosofia) (antropologia) essere umano in possesso di coscienza di sé e di propria identità
- il Taser è un'arma di dissuasione non letale, che produce una scarica elettrica non lieve che immobilizza la persona per alcuni secondi
- persona fisica, essere umano in possesso di diritti e doveri, che ha respirato almeno una volta
- persona giuridica: entità individuale o collettiva in possesso di diritti e doveri, che differisce dalla persona fisica per il fatto di non poter essere coinvolta in rapporti legislativi caratteristici di quest'ultima
- (per estensione) rappresentante della specie umana, senza distinzione di sesso, età e condizione sociale
- (linguistica) categoria grammaticale che indica, secondo il contesto, chi si esprime, colui o coloro a cui ci si rivolge o altro
- prima persona, seconda persona, terza persona: (singolare o plurale) pronomi per le voci verbali secondo tempi e modi
- "io" è la prima persona singolare, mentre "tu" è la seconda
Sillabazione[modifica]
- per | só | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /perˈsona/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal latino persona ovvero "ciò che suona, che parla"
Sinonimi[modifica]
- individuo, essere umano, singolo, prossimo, sconosciuto, tizio, tale, uno, qualcuno
- corporatura, corpo, figura, personale, aspetto, fisico, statura, forma, linea, fattezze, apparenza, complessione

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
- impersonale, impersonare, personaggio, personalismo, personalista, personalistico, personalità, personalizzare, personalizzato, personalizzazione, personalmente, personal computer, personal numbering, personal organizer, personal trainer, personeggiare, personificare, personificato, personificazione, semipersona
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- a persona
- una certa qualità/caratteristica fatta persona : si dice di qualcuno che rappresenta bene una certa qualità o caratteristica
- persona fidata
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Sostantivo
persona
- maschera (intesa come "ciò che parla")
- (teatro) parte, personaggio
- persona, personalità, individuo
- stato, condizione, posizione, ruolo, posto
- (grammatica) persona
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
persona f sing (pl.: personas)
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, le Monnier, p. 1514
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.