violenza
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
violenza ( approfondimento) f sing (pl.: violenze)
- (antropologia) (sociologia) (psicologia) (diritto) uso della forza fisica, delle armi o delle provocazioni per sopraffare la volontà altrui
- irruenza e dannosa intensità di un fenomeno fisico o naturale
- la violenza delle onde
- la violenza dell'impatto
- (per estensione) manifestazione di crudeltà per ottenere una condizione anomala di disagio della vittima, le cui cause per esempio potrebbero essere danni fisici, lesioni, ferite o dolore, talvolta continuando ad infierire
Sillabazione[modifica]
- vio | lèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /vjoˈlɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino violentia, derivazione di violentus ossia "violento"
Citazione[modifica]
![]() |
«Bisogna spegnere la violenza piuttosto che l'incendio.
»
|
(Eraclito)
|
Sinonimi[modifica]
- aggressività, brutalità, forza, furia, impeto, impetuosità, irruenza, durezza, veemenza
- (senso figurato)(azione violenta) prepotenza, sopraffazione, angheria, vessazione, prevaricazione, sopruso, crudeltà, maltrattamento, brutalità, abuso, arbitrio, coercizione, costrizione
- (di un temporale, di un impulso ecc.) intensità, impeto, furia, energia, irruenza, virulenza
- (senso figurato) "bestialità"

Contrari[modifica]
- non-violenza, bontà, dolcezza, mitezza, bonarietà, persuasione, ragionevolezza
- gentilezza, giustizia, pazienza, tolleranza
- moderazione
- debolezza, leggerezza
- delicatezza
- pace
- antiviolenza
Termini correlati[modifica]
- violento, violare, violentare
- (per estensione) autoritarismo
Proverbi e modi di dire[modifica]
- violenza carnale: atto sessuale imposto con la forza e contro la volontà della vittima
- la violenza "porta" violenza: indica l'avvicendarsi continuativo e sequenziale di azioni crudeli sempre peggiori, talvolta in modo incontrollato
- violenza verbale: urlare in modo offensivo; una o più offese inusitate, talvolta con maldicenza
- violenza fisica: gergalmente indica "scontri" con rissa e simili
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 610-611