suono
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
suono ( approfondimento) m sing (pl.: suoni)
- (fisica) sensazione data dalla vibrazione di un corpo che oscilla in un mezzo di propagazione, per esempio nell'aria
Voce verbale
suono
- prima persona singolare del presente semplice indicativo di suonare
Sillabazione[modifica]
- suò | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈswɔno/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Ho sentito un suono di catene che si rompono. È nato un uomo.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- (sostantivo) armonia, canto, melodia, musica, risonanza,rumore, squillo, vibrazione, voce
- intonazione, pronuncia, timbro, tono
- impressione, intenzione, senso, significato
- effetto acustico, segnale
- (per estensione) (di una parola, frase) ritmo
- (linguistica) fono, fonema
- ( prima persona singolare del presente semplice indicativo di suonare) strimpello, batto, percuoto, do un segnale
Parole derivate[modifica]
- assonare, assonanza, infrasuono, sonoro, suonato, suonatore, ultrasuono
- (sensazione) suoneria
Traduzione
sensazione acustica
prima persona singolare dell'indicativo presente di suonare
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 568