menzogna
Italiano[modifica]
Sostantivo
menzogna ( citazioni) f sing (pl.: menzogne)
- dichiarazione coscientemente falsa
- ha riportato una menzogna spudorata
- (solo al singolare) ripetuta tendenza a mentire
- si compiaceva della menzogna detta
- (per estensione) calunnia o maldicenza
Sillabazione[modifica]
- men | zó | gna
Pronuncia[modifica]
IPA: /menˈtsoɲɲa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino mentionia, derivato a sua volta da mentiri, cioè "mentire"
Citazione[modifica]
![]() |
«La menzogna, come l'olio, galleggia sulla superficie della verità
»
|
![]() |
«...il padre della menzogna, l'accusatore, il diavolo, agisce per distruggere l'unità di una famiglia, di un popolo
»
|
Sinonimi[modifica]
- asserzione falsa, affermazione insincera
- (familiare) bugia, falsificazione, falsità, favola, balla, frottola, fandonia, panzana
- inganno, raggiro, impostura
- (popolare) palla
- storia, bubbola, fanfaluca, fola, invenzione, ipocrisia, finzione
- (letterario) mendacio

Contrari[modifica]
- verità, asserzione veritiera, affermazione sincera
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 335
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 453