Vai al contenuto

choc

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

choc (Wikipedia approfondimento) m inv

  1. (forestierismo) (medicina) sindrome causata da una ridotta perfusione a livello sistemico (insufficienza circolatoria) con conseguente sbilanciamento fra la disponibilità di ossigeno e la sua domanda metabolica a livello tissutale che può arrivare fino alla morte del paziente
  2. (per estensione) forte e repentina agitazione che causa smarrimento

IPA: /ˈʃɔk/

dal francese choc

Vedi le traduzioni

choc (Wikipedia approfondimento)

  1. emozione improvvisa e intensa, choc

dal verbo choquer, "cozzare, urtare"

Altri progetti

[modifica]