choc
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: shock |
Italiano[modifica]
Sostantivo
choc ( approfondimento) m inv
- (forestierismo) (medicina) sindrome causata da una ridotta perfusione a livello sistemico (insufficienza circolatoria) con conseguente sbilanciamento fra la disponibilità di ossigeno e la sua domanda metabolica a livello tissutale che può arrivare fino alla morte del paziente
- lo sbalzo termico è uno choc per il nostro corpo
- (per estensione) forte e repentina agitazione che causa smarrimento
Sillabazione[modifica]
Pronuncia[modifica]
IPA: ˈʃɔk
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Francese[modifica]
Sostantivo
choc ( approfondimento)
- emozione improvvisa e intensa
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal inglese shock, ovvero urto violento
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.