sogno
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
sogno ( approfondimento) m sing (pl.: sogni)
- (psicologia) (psicanalisi) fenomeno della mente che riguarda il sonno, soprattutto la fase REM, caratterizzato dalla percezione di eventi ritenuti apparentemente reali e generalmente piacevoli dal soggetto sognante
- speranza, talvolta priva di fondamento
- immaginazione di cose irrealizzabili o sua "proiezione"
- visione futura in cui si ripone fiducia
- ho un sogno
- (senso figurato) non sempre con significato negativo, è allusione a qualcosa che traspone al di là della cognizione


Voce verbale
sogno
- prima persona singolare dell' indicativo presente di sognare
Sillabazione[modifica]
- só | gno
Pronuncia[modifica]
IPA: /soːɲo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino sŏmnium, derivazione di somnus ossia "sonno"
Citazione[modifica]
![]() |
«Il sogno di uno solo è l'illusione, l'apparenza; il sogno di due è già la verità, la realtà
»
|
![]() |
«Il sogno è quel pensiero che non si è avuto nel momento in cui era necessario.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- (sostantivo) allucinazione, chimera, desiderio, fantasticheria, illusione, irrealtà, miraggio, utopia, vaneggiamento, visione
- visione onirica, incubo, abbaglio, delirio
- (per estensione) credenza
- fantasia, vagheggiamento, speranza, aspirazione, brama
- (senso figurato) bellezza, meraviglia, splendore, incanto
- (prima persona singolare dell' indicativo presente di sognare) faccio sogni
- fantastico, vagheggio, faccio castelli in aria, desidero, spero, aspiro, bramo
- vedo in sogno
- desidero, spero

Contrari[modifica]
- (sostantivo) realtà, verità, delusione, disillusione
- (per estensione) logica, ragionamento
- (senso figurato) orrore
- incubo
- (prima persona singolare dell' indicativo presente di sognare) mi sveglio, mi desto
- sto coi piedi per terra, sono realistico
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- se si sogna da soli, è solo un sogno. Se si sogna insieme, è la realtà che comincia
- di sogno: meraviglioso
- nemmeno per sogno: no in maniera assoluta
- ma tu vivi nel mondo dei sogni!!
- sogno o son desto?
Traduzione
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di sognare
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Sogno in Zettel, Rai Educational
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1700
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001,Le Monnier, pagina 1974
- AA.VV.Dizionario etimologico, edizione 2004, ristampa 2008, RusconiLibri pagina 929
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 537
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)