inganno
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: ingannò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
inganno ( approfondimento) m sing (pl.: inganni)
- azione compiuta di proposito al fine di trarre in errore qualcun altro
- riuscire ad impossessarsi di qualcosa con l'inganno
- attuazione derivante dall'ipocrisia e/o dalla falsità
- "Sinceramente? Quando c'è l'inganno e qualcosa non è troppo chiaro... meglio lasciar perdere"
Voce verbale
inganno
- prima persona singolare dell' indicativo presente, di ingannare
- inganno il tempo giocando a carte
Sillabazione[modifica]
- in | gàn | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /inˈɡanno/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di ingannare, forse dal latino tardo ingannare
Sinonimi[modifica]
- imbroglio, truffa, raggiro, frode, bugia, falsità, menzogna, trappola, tranello, trabocchetto, insidia, trucco, stratagemma, espediente, astuzia, sotterfugio
- tradimento
- errore, sbaglio, abbaglio, illusione, allucinazione artificio, miraggio, apparenza, fallacia, raggiro
- (regionale) inghippo
- (popolare) fregatura

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- fatta la legge fatto l'inganno: si trova sempre il modo di aggirare la legge per i propri fini personali
- trarre in inganno
Traduzione
raggiro, imbroglio
prima persona singolare dell'indicativo presente di ingannare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup