parare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
parare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- pa| rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /paˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino parare cioè "preparare, allestire, apparecchiare"
Sinonimi[modifica]
- ornare, addobbare, decorare, rivestire, abbigliare, abbellire
- riparare, schermare, coprire, proteggere, difendere, custodire
- (senso figurato) (un colpo, un attacco) scansare, schivare, deviare, stornare, sventare; fermare, bloccare, arrestare, impedire, trattenere, evitare
- (raro) porgere, offrire, presentare
- (il bestiame) spingere
- (scherzoso) agghindare
- badare, sorvegliare
- (antico) preparare, predisporre, apparecchiare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- parare un diretto
- parare i colpi
Traduzione
Vedi le traduzioni
|