sorvegliare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
sorvegliare (vai alla coniugazione)
- controllare qualcuno o qualcosa
- (estensione) seguire qualcosa con attenzione
Sillabazione[modifica]
- sor | ve | gli | à | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /sorveʎˈʎare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- badare, controllare, curare, custodire, piantonare, vigilare, seguire, tenere d'occhio

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
controllare qualcuno o qualcosa
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 542