decorare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
decorare (vai alla coniugazione)
- aggiungere decorazioni a qualcosa
- insignire di un'onorificenza
Sillabazione[modifica]
- de | co | rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /dekoˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino decorare, infinito presente attivo di decoro, derivazione di decus cioè "onore, gloria, reputazione"
Sinonimi[modifica]
- ornare, abbellire, addobbare, adornare, guarnire
- (una persona) onorare, insignire, fregiare
- (uno scritto) esornare

Contrari[modifica]
Traduzione
adornare
insignire
Latino[modifica]
Voce verbale
decorare
- infinito presente attivo di decorō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di decorō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /de.ko.raː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi decorō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque decorō
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- vedi decoro