disegno
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: disegnò |
Italiano[modifica]
Sostantivo

disegno ( approfondimento) m sing (pl.: disegni)
- (arte) (architettura) (tecnologia) rappresentazione grafica di un oggetto su una superficie, di natura artistica, ricreativa o tecnica
- la tecnica, la disciplina del disegno
- studia disegno da anni
- (arte) modo di disegnare
- ha un disegno molto scuro
- (arte) motivo ornamentale di una superficie
- rappresentazione grafica e tecnica di qualcosa da costruire
- il disegno di un edificio
- disegno tecnico: rappresentazione grafica di manufatti fisici da realizzare industrialmente
- disegno dal vero: rappresentazione grafica di ciò che si vede
- disegno grafico
- disegno progettuale
- disegno architettonico
- espressione che può avere come soggetto [quasi] qualsiasi cosa esistente e non, usualmente con colori
- disegno artistico: per lo più "a mano libera"
- disegno a matita/china: in genere nel mercato per fumetti, sono "bozze artistiche"... indica però anche il disegno tecnico dei licei o delle scuole in genere oppure, ancora, opere d'arte di raro pregio
- (familiare) disegno animato: sequenza di immagini realizzata con tecniche varie
- (senso figurato) lo schema o l'abbozzo di un testo scritto
- avevano formulato un disegno di legge
- (senso figurato) il progetto, il piano che qualcuno ha su qualcosa
- (religione) determinismo provvidenziale in cui è presente anche il libero arbitrio delle persone
Voce verbale
disegno
- prima persona singolare dell'indicativo presente di disegnare
Sillabazione[modifica]
- di | sé | gno
Pronuncia[modifica]
IPA: /diˈzeɲɲo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da disegnare, dal latino desĭgnare che deriva da signum cioè "segno"
Citazione[modifica]
![]() |
«Se dovessi mettere un'insegna sopra la mia porta, scriverei: scuola di disegno e sono sicuro che farei dei pittori
»
|
Sinonimi[modifica]
- rappresentazione grafica, figurazione, schizzo, abbozzo, bozzetto
- composizione decorativa, motivo ornamentale, graffito, tratteggio, arabesco
- modello, progetto; progettazione, creazione, design
- (senso figurato) (di opera letteraria, ecc.) studio, traccia, schema, scaletta, sommario
- (senso figurato) (di persona) obiettivo, intenzione, proposito, proposta, idea, piano, scopo, fine
- (rappresentazione tramite segni) carboncino, pianta
- (motivo ornamentale) texture
- (per estensione) caricatura, logo
- (voce verbale)) raffiguro, tratteggio, dipingo, abbozzo, schizzo, ritraggo, traccio, effigio
- (voce verbale) (senso figurato) (un viaggio, un’attività) progetto, penso, ideo
- (voce verbale) ho in mente, mi propongo
- (voce verbale: con le parole) descrivo, rappresento, presento, delineo, espongo

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
- osservare, ispirazione
- (gergale) di getto
- (per estensione) 3D
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- disegno di fantasia
Traduzione
progetto
prima persona singolare dell'indicativo presente di disegnare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- L. Canepari, Dizionario di pronuncia italiana versione online
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese