stoffa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
stoffa f sing (pl.: stoffe)
- (tessile) (abbigliamento) (tecnologia) qualsiasi tipo di tessuto usato per produrre capi d'abbigliamento
Sillabazione[modifica]
- stòf | fa
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstɔffa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal francese estoffe
Sinonimi[modifica]
- drappo, panno, tela, tessuto
- (familiare) pezza
- (senso figurato) inclinazione, talento, capacità, dote, ingegno, personalità, qualità, attitudine, inclinazione, predisposizione

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- avere stoffa: essere particolarmente bravi in quel che si fa (esempio: "quel ragazzo, quando gioca a scacchi, ne ha di stoffa da vendere!")
Alterati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV. , Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 560