progetto
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
progetto ( approfondimento) m (pl.: progetti)
- proposta ordinata e particolareggiata
- (generico) piano più o meno stabilito
- il progetto di un lavoro all'estero
- (economia) organizzazione di azioni nel tempo per mettere a punto uno scopo predefinito
- (architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) insieme di elaborati di natura tecnica, col fine di fornire indicazioni e regole per produrre materialmente beni e servizi
- (per estensione) organizzare qualcosa per tempi successivi, per il futuro
- ha in progetto di andare da loro nel caso in cui non si presentassero più
- (senso figurato) visione per l'avvenire
- il nostro progetto si realizzerà oltre le nostre aspettative
Voce verbale
progetto
- prima persona singolare dell'indicativo presente di progettare
Sillabazione[modifica]
- pro | gèt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /proˈd͡ʒɛtto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese projet derivazione di projeter gettare avanti
Sinonimi[modifica]
- piano di lavoro, piano, pianificazione, programma, prospetto
- (in particolare) (arte) disegno, schizzo, pianta, calcolo
- (per estensione) idea, proposito, proponimento, mira
- (di un'azione, di un'attività eccetera) programmazione, ideazione, concezione; intento, intenzione
- (di una macchina, di un edificio eccetera) progettazione
- conseguimento

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) artefice
Alterati[modifica]
Traduzione
programma, proposito
progetto di legge
disegno, pianta, schizzo
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di progettare
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1621
- AA.VV. Dizionario lingua italiana Modern languages, p. 754
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1388
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)