cancello
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: cancellò |

Italiano[modifica]
Sostantivo
cancello ( approfondimento) m sing (pl.: cancelli)
- (architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) chiusura a una o due ante composta da più elementi generalmente in ferro o legno, disposti in modo da ostacolare il passaggio
- (gergo ciclistico) bicicletta antiquata e pesante
Voce verbale
cancello
- 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di cancellare
- cancello la lavagna
- cancello la prenotazione
Sillabazione[modifica]
- can | cèl | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /kanˈt͡ʃɛllo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- ( chiusura a una o due ante composta da più elementi) da latino cancĕlli -orum
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di cancellare) vedi cancellare
Sinonimi[modifica]
- ( chiusura a una o due ante composta da più elementi) cancellata, inferriata, chiusura
Alterati[modifica]
- ( chiusura a una o due ante composta da più elementi) (diminutivo) cancelletto, (accrescitivo) cancellone
Traduzione
chiusura a una o due ante composta da più elementi
|
prima persona singolare dell'indicativo presente di cancellare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup